Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo


Tipologia: Chiese
Comune: Monzambano


Affacciata sulla valle del Mincio, la Parrocchiale di San Michele Arcangelo fu costruita su un tempio precedente tra il 1743 e il 1777. Di stile tardo barocco, caratterizzato da un andamento ondulato con accentuati elementi verticali, la facciata è costituita da due ordini sovrapposti di lesene culminanti in un timpano centrale sul quale è posta la statua di san Michele, titolare della chiesa. Nelle altre nicchie si possono riconoscere: a destra San Paolo, San Valentino e San Luigi Gonzaga, mentre a sinistra San Giuseppe San Giovanni Nepomuceno e San Pietro.

L’interno, da cui si accede per mezzo di un portale neoclassico in pietra bianca veronese, è a navata unica, ritmato lateralmente da ampie cappelle che accolgono gli altari secondari, e arricchito da statue che rappresentano i Doni dello Spirito Santo.

Degni di nota sono certamente i paliotti dell’Altare dell’Immacolata Concezione, attualmente Sacro Cuore (seconda cappella a sinistra) e dell’Altar Maggiore realizzati secondo la tecnica del commesso marmoreo: tecnica che consiste nel “commettere” tasselli di marmo o pietre dure seguendo un disegno di partenza. E’ di stupefacente bellezza quello dell’altar maggiore con elementi floreali (fogliami, rose, garofani, narcisi, tulipani, perle e frutta) e faunistici (libellule uccelli) realizzati con i più ricchi materiali (madreperle, lapislazzuli e marmi tra i più pregiati)

E’ questo uno dei grandi interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale che Fondazione Cariplo ha sostenuto attraverso il finanziamento del progetto Terre dell’Alto Mantovano

Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?


Contatti terre alto mantovano

Tel: +39 0376 781218
Email: info@terrealtomantovano.it

Scopri anche: